Cima Tuckett (3462 m) è una cima panoramica del Gruppo Ortles-Cevedale, raggiungibile tramite una salita relativamente breve su terreno glaciale e misto. La via normale dal Passo dello Stelvio è il modo più diretto per raggiungere la vetta, passando attraverso lo splendido paesaggio della Vedretta di Madaccio. È la salita ideale per gli scalatori alle prime armi.

  • Cima Tuckett
  • 1 giorno
  • Difficoltà bassa
  • Presenza punti di ristoro nelle vicinanze

  • Numero massimo partecipanti
  • Adatta solo agli adulti

Salita alpinistica a Cima Tuckett

La salita di Cima Tuckett lungo la via Normale inizia al Passo dello Stelvio (2757 m). Dal passo, il percorso segue il sentiero nella parte inferiore del ghiacciaio della Vedretta Piana fino al rifugio Livrio. Dal rifugio, il percorso prosegue attraverso il ghiacciaio della Vedretta di Madaccio, progredendo su pendii moderati di neve e ghiaccio. La salita procede verso la cresta Est, dove è necessario superare un terreno misto (roccia e neve) per raggiungere la vetta.

La salita alla vetta di Cima Tuckett può essere effettuata anche dalla cresta Nord.

Dalla cima, il panorama è eccezionale: si possono ammirare le Cime di Campo, di Trafoi, Thurwieser, Ortles e Gran Zebrù. Questa salita è ideale per chi cerca un'esperienza gratificante in alta quota con panorami mozzafiato, senza eccessive difficoltà tecniche!

Dati tecnici
Difficoltà: F+ con sessione su ghiacciaio e terreno misto
Esposizione: Est, Nord
Dislivello in salita e discesa: circa 790 metri
Discesa: per via Normale
Durata: 1 giorno

Prezzo guida alpina per la salita a Cima Tuckett

€ 480 - 1 persona
€ 600 - 2 persone
€ 720 - 3 persone

Dove incontrerai la tua guida alpina

  • Punto di ritrovo Il giorno del ritrovo fatti trovare:
    partenza funivia Stelvio-Trincerone
    Stelvio Pass
    23032 Bormio - SO
    dove incontrerai la tua guida.
  • Orario di ritrovo da concordare
  • Coordinate geografiche 46°31'38.3"N 10°27'07.6"E

Cosa portare

  • Ramponi
  • Picozza
  • Caschetto arrampicata
  • Imbragatura
  • Discensore
  • Moschettoni
  • Scarponcini montagna
  • Borraccia
  • Viveri
  • Abbigliamento tecnico
  • Ricambio
  • Zaino

Cosa è importante sapere

  • Equipaggiamento

    Ricorda di portare l’attrezzatura minima indispensabile per effettuare l'attività. Nel caso tu sia sprovvisto dell’attrezzatura segnalacelo, provvederemo noi a procurartela, se disponibile o a noleggio.

  • Prenotazione

    La prenotazione di questa esperienza è individuale, con guida alpina dedicata, può essere effettuata per un numero di partecipanti che non eccede il numero massimo consentito.

  • Prezzo escursione

    Il prezzo indicato è riferito all'escursione con guida alpina dedicata ed all’eventuale trasferimento con mezzo privato della guida. Si intende per prenotazioni fino al numero massimo di partecipanti previsto.

  • Sicurezza

    La guida alpina può annullare o interrompere l'escursione o modificarne l’itinerario qualora non siano garantite le condizioni minime di sicurezza. Visualizza le condizioni e i termini previsti

  • Cancellazione moderata

    Per questa esperienza sono previsti termini di cancellazione e modifica moderati. Visualizza le condizioni e i termini previsti

Come prenotare la tua guida alpina

Per effettuare la prenotazione dell'alpinistica via Normale a Cima Tuckett, con guida alpina, devi inviare una richiesta che deve indicare i tuoi riferimenti, il numero di partecipanti e la data/periodo in cui vuoi effettuare la salita a Cima Tuckett.
Il nostro team ti risponderà subito con la disponibilità della guida, eventuale data di scadenza opzione per la prenotazione, modalità di pagamento, caratteristiche ed organizzazione dell'attività di alpinismo a Cima Tuckett.
Una volta confermata la prenotazione ti invieremo la ricevuta e il voucher di presentazione con i dettagli relativi al servizio, il nome della guida alpina, o della scuola d'alpinismo, e i riferimenti di contatto.