Ferrata Sentiero dei Fiori dal Passo del Tonale: una traversata panoramica e storica!
La via ferrata Sentiero dei Fiori è una delle ferrate più spettacolari e panoramiche delle Alpi. Situato tra Lombardia e Trentino, questo itinerario, che si sviluppa interamente a 3000 metri di quota, segue le creste tra Castellaccio e Pisgana, offrendo un connubio unico tra storia e avventura. Il percorso attraversa postazioni militari della Prima Guerra Mondiale, offrendo un'esperienza immersiva con paesaggi mozzafiato e resti storici.
Presenza punti di ristoro nelle vicinanze
Adatta agli adulti e ai ragazzi
La via ferrata Sentiero dei Fiori offre un'esperienza unica, che unisce la bellezza mozzafiato delle creste alpine a un affascinante viaggio nella storia. È perfetta per chi cerca una via ferrata non troppo tecnica ma altamente panoramica, con passaggi aerei, ponti sospesi e viste panoramiche indimenticabili!
Il punto di partenza dell'escursione è dal Passo del Tonale (1883 m), si prende la funivia Paradiso fino a Passo Paradiso (2585 m). Da lì, un'escursione di un'ora e mezza porta all'inizio della ferrata nei pressi di Passo Castellaccio (2963 m).
La via ferrata del Sentiero dei Fiori segue creste esposte con tratti attrezzati con cavi d'acciaio e passerelle sospese. Uno dei punti più iconici è il ponte sospeso, una spettacolare passerella metallica che attraversa una profonda gola, offrendo viste mozzafiato sulle montagne circostanti.
Lungo tutto il percorso gli escursionisti potranno ammirare straordinari panorami sull'Adamello-Presanella e sulle Alpi Retiche, attraversando anche le gallerie scavate nella roccia dai soldati durante la Prima Guerra Mondiale.
Dati tecnici
Difficoltà: PD (Poco Difficile)
Dislivello in salita: circa 800 m
Tempo di percorrenza via ferrata: 5 ore
Tempo di percorrenza totale: 8/9 ore (andata e ritorno)
Quota massima: 3088 m
€ 360 - 1 persona
€ 400 - 2 persone
€ 450 - 3 persone
€ 480 - 4 persone
A questa esperienza possono partecipare tutte le persone di età superiore ai 16 anni, con un adeguato livello di preparazione tecnica e allenamento.
Per i minori di 18 anni, se non accompagnati, è necessaria una liberatoria da parte del genitore o del tutore, da consegnare alla guida prima dell’effettuazione dell’escursione.
Ricorda di portare l’attrezzatura minima indispensabile per effettuare l'attività. Nel caso tu sia sprovvisto dell’attrezzatura segnalacelo, provvederemo noi a procurartela, se disponibile o a noleggio.
La prenotazione di questa esperienza è individuale, con guida alpina dedicata, può essere effettuata per un numero di partecipanti che non eccede il numero massimo consentito.
Il prezzo indicato è riferito all'escursione con guida alpina dedicata ed all’eventuale trasferimento con mezzo privato della guida. Si intende per prenotazioni fino al numero massimo di partecipanti previsto.
La guida alpina può annullare o interrompere l'escursione o modificarne l’itinerario qualora non siano garantite le condizioni minime di sicurezza. Visualizza le condizioni e i termini previsti
Per questa esperienza sono previsti termini di cancellazione e modifica moderati. Visualizza le condizioni e i termini previsti
Per effettuare la prenotazione di una guida alpina a Pontedilegno Tonale per la via Ferrata Sentiero dei Fiori in Adamello, devi inviare una richiesta che deve indicare i tuoi riferimenti, il numero di partecipanti e la data/periodo in cui vuoi effettuare la via ferrata.
Il nostro team ti risponderà subito con la disponibilità della guida, eventuale data di scadenza opzione per la prenotazione, modalità di pagamento, caratteristiche ed organizzazione dell'attività.
Una volta confermata la prenotazione ti invieremo la ricevuta e il voucher di presentazione con i dettagli relativi al servizio, il nome della guida alpina e i riferimenti di contatto.