Il Pizzo Palù (3900 m) è una delle vette più belle del Gruppo del Bernina, nota per le sue tre cime principali e le eleganti creste di neve. La via Normale al Pizzo Palù segue una salita sul ghiacciaio, attraversando crepacci e pendii ripidi per raggiungere la cresta e la cima principale. Questo percorso è di difficoltà alpinistica moderata (PD), con pendii di neve e ghiaccio fino a 40° di inclinazione.
Presenza punti di ristoro nelle vicinanze
Adatta solo agli adulti
La salita della via Normale al Pizzo Palù è un'esperienza alpinistica straordinaria per tutti gli alpinisti, un viaggio unico attraverso una delle montagne più belle e iconiche delle Alpi Centrali. È una salita classica e mozzafiato nel cuore del Gruppo del Bernina. Un percorso relativamente breve e diretto, perfetto per chi cerca un'esperienza ad alta quota senza arrampicata tecnica su roccia. La cima offre un'incredibile vista panoramica sull'intero Gruppo del Bernina e le Alpi.
Giorno 01: avvicinamento al rifugio Marinelli
Partenza dal Lago di Campo Moro (Lanzada, Valmalenco - 1829 m).
Si sale passando per il Rifugio Carate Brianza (2636 m) e la Bocchetta delle Forbici e si raggiunge il Rifugio Marinelli (2813 m). Cena e pernottamento al rifugio.
Dislivello circa 1000 metri - 3/4 ore.
Giorno 02: salita in vetta al Pizzo Palù
Partenza all'alba dal rifugio e arrivo al Passo Marinelli a circa 3100 metri, dove inizia la sessione sul ghiacciaio.
Il percorso segue pendii glaciali con tratti ripidi e crepacci che richiedono una progressione attenta, raggiungendo prima il Passo Sassi Rossi a 3504 metri e poi il Passo Belleviste a 3694 metri.
Raggiunta la cresta sommitale, si segue la traccia innevata lungo tratti esposti che portano alla cima principale del Piz Palù (3900 m).
Dalla cima, si gode di splendide viste panoramiche sul Piz Bernina, Biancograt, Bellavista e l'intera regione dell'Engadina.
Dislivello circa 1080 metri - 4/5 ore.
Ritorno tramite la via di salita.
Per la via normale svizzera la partenza e il ritorno sono da Pontresina - CH.
da € 800 - 1 persona
da € 950 - 2 persone
Il prezzo non include:
Pernottamento, cena e colazione (1 notte)
Ricorda di portare l’attrezzatura minima indispensabile per effettuare l'attività. Nel caso tu sia sprovvisto dell’attrezzatura segnalacelo, provvederemo noi a procurartela, se disponibile o a noleggio.
La prenotazione di questa esperienza è individuale, con guida alpina dedicata, può essere effettuata per un numero di partecipanti che non eccede il numero massimo consentito.
Il prezzo indicato è riferito all'escursione con guida alpina dedicata ed all’eventuale trasferimento con mezzo privato della guida. Si intende per prenotazioni fino al numero massimo di partecipanti previsto.
La guida alpina può annullare o interrompere l'escursione o modificarne l’itinerario qualora non siano garantite le condizioni minime di sicurezza. Visualizza le condizioni e i termini previsti
Per questa esperienza sono previsti termini di cancellazione e modifica rigidi. Visualizza le condizioni e i termini previsti
Per effettuare la prenotazione di una guida alpina per la salita alpinistica della via Normale italiana al Pizzo Palù, devi inviare una richiesta che deve indicare i tuoi riferimenti, il numero di partecipanti e la data/periodo in cui vuoi effettuare l'escursione alpinistica al Pizzo Palù.
Il nostro team ti risponderà subito con la disponibilità della guida, eventuale data di scadenza opzione per la prenotazione, modalità di pagamento, caratteristiche ed organizzazione dell'attività.
Una volta confermata la prenotazione ti invieremo la ricevuta e il voucher di presentazione con i dettagli relativi al servizio, il nome della guida alpina, o della scuola d'alpinismo, e i riferimenti di contatto.