Cresta del Brouillard - Una delle vie più selvagge e tecniche per il Monte Bianco!
L’Integrale della Cresta del Brouillard è una delle ascensioni più impegnative e spettacolari del Monte Bianco (4809 m). Questo itinerario completo segue l'intera cresta, partendo dalle Aiguilles Rouges du Brouillard fino alla vetta, attraversando una lunga e complessa successione di torri, creste affilate e pareti di misto.

Si tratta di una grande classica, estremamente lunga e tecnica, che richiede eccellente preparazione fisica e tecnica, esperienza su roccia e ghiaccio, e una gestione efficiente dell'itinerario.

  • Monte Bianco
  • 3 giorni
  • Difficoltà alta
  • Assenza di punti di ristoro

  • Numero massimo partecipanti
  • Adatta solo agli adulti

Alpinismo alla Cresta Brouillard

L'Integrale della Cresta del Brouillard è un itinerario straordinario per alpinisti esperti, un viaggio unico attraverso una delle creste più remote e impegnative del Monte Bianco:
uno degli itinerari più selvaggi e impegnativi del Monte Bianco, un'esperienza per veri alpinisti;
un mix di arrampicata su roccia e misto altamente tecnico, richiede una grande varietà di competenze alpinistiche;
grande impegno fisico e mentale per un'avventura lunga e complessa, dove il ritiro è difficile.

Descrizione dell'itinerario:

Avvicinamento
La salita inizia dalla Val Veny, con un lungo avvicinamento fino al ghiacciaio del Miage.
Da qui si prosegue fino all'Aiguilles Rouges, punto di partenza per la cresta.

Salita sulla Cresta del Brouillard Integrale
L'itinerario inizia con l'ascensione delle Aiguilles Rouges du Brouillard, con arrampicata tecnica su roccia.
Si procede sulle Aiguilles du Brouillard, una successione di torri e creste affilate con tratti di misto.
Dopo aver superato la Punta Baretti (4013 m), il percorso diventa più esposto e complesso passando Mont Brouillard (4069 m), Col Emile Rey (4030) e Picco Luigi Amedeo (4470 m).
Si affrontano ripide sezioni su ghiaccio e misto fino a raggiungere la Cresta delle Bosses.

Arrivo in vetta al Monte Bianco
L'ultima sezione segue la Cresta delle Bosses, l'ultimo tratto che conduce alla vetta del Monte Bianco (4809 m).

Discesa
La discesa avviene generalmente tramite le vie Normali del Monte Bianco a discrezione della guida.

Dati:
Punto di partenza: Val Veny, Italia
Dislivello: 3600 m
Difficoltà: TD
Durata: 2-3 giorni
Pernotto: bivacco
Principali difficoltà: arrampicata su roccia e misto esposto, progressione complessa, alta quota e condizioni variabili
Partecipanti: massimo 1 persona per guida

Prezzo guida alpina per la via Cresta Brouillard al Monte Bianco

Trattativa privata

Dove incontrerai la tua guida alpina

  • Punto di ritrovo Il giorno dell'escursione fatti trovare di fronte:
    Funivia Monte Bianco
    La Palud, Entréves
    11013 Courmayeur - AO
    dove incontrerai la tua guida.
  • Orario di ritrovo da concordare
  • Coordinate geografiche 45°49'06.3"N 6°57'46.6"E

Cosa portare

  • Ramponi
  • Picozza
  • Caschetto arrampicata
  • Imbragatura
  • Discensore
  • Moschettoni
  • Scarponcini montagna
  • Borraccia
  • Viveri
  • Abbigliamento tecnico
  • Ricambio
  • Zaino

Cosa è importante sapere

  • Equipaggiamento

    Ricorda di portare l’attrezzatura minima indispensabile per effettuare l'attività. Nel caso tu sia sprovvisto dell’attrezzatura segnalacelo, provvederemo noi a procurartela, se disponibile o a noleggio.

  • Prenotazione

    La prenotazione di questa esperienza è individuale, con guida alpina dedicata, può essere effettuata per un numero di partecipanti che non eccede il numero massimo consentito.

  • Prezzo escursione

    Il prezzo indicato è riferito all'escursione con guida alpina dedicata ed all’eventuale trasferimento con mezzo privato della guida. Si intende per prenotazioni fino al numero massimo di partecipanti previsto.

  • Sicurezza

    La guida alpina può annullare o interrompere l'escursione o modificarne l’itinerario qualora non siano garantite le condizioni minime di sicurezza. Visualizza le condizioni e i termini previsti

  • Cancellazione rigida

    Per questa esperienza sono previsti termini di cancellazione e modifica rigidi. Visualizza le condizioni e i termini previsti

Come prenotare la tua guida alpina

Per effettuare la prenotazione di una guida alpina per la salita alpinistica al Monte Bianco, lungo la via della Cresta Brouillard, devi inviare una richiesta che deve indicare i tuoi riferimenti, il numero di partecipanti e la data/periodo in cui vuoi effettuare l'escursione alpinistica al Monte Bianco.
Il nostro team ti risponderà subito con la disponibilità della guida, eventuale data di scadenza opzione per la prenotazione, modalità di pagamento, caratteristiche ed organizzazione dellìattività.
Una volta confermata la prenotazione ti invieremo la ricevuta e il voucher di presentazione con i dettagli relativi al servizio, il nome della guida alpina, o della scuola d'alpinismo, e i riferimenti di contatto.

Ti potrebbe anche piacere...