La Traversata delle 13 Cime è una delle più spettacolari e ambiziose traversate ad alta quota delle Alpi, che segue la linea di cresta del Gruppo Ortles-Cevedale. Questo percorso alpino attraversa tredici cime sopra i 3500 metri, su creste innevate, ghiacciai e terreni misti, offrendo un'esperienza alpinistica completa e mozzafiato.

  • Ortles-Cevedale
  • 3 giorni
  • Difficoltà media
  • Presenza punti di ristoro nelle vicinanze

  • Numero massimo partecipanti
  • Adatta solo agli adulti

Traversata alpinistica delle 13 Cime

Traversata delle 13 Cime in 3 giorni nel gruppo Ortles Cevedale.
La Traversata delle 13 Cime è una sfida straordinaria, che offre viste impareggiabili sulle Alpi Retiche e un viaggio nella storia dell'alpinismo e sui campi di battaglia della Prima Guerra Mondiale. Un'avventura alpinistica impegnativa per scalatori esperti, che unisce resistenza, tecnica e passione per la montagna!

L'itinerario parte dal Rifugio Casati raggiungibile dal Rifugio Ghiacciaio dei Forni in Valfuva (2178 m) in circa 3 ore e segue la cresta che collega le seguenti tredici cime:

Monte Cevedale - 3769 m
Monte Rosole - 3531 m
Palon de la Mare - 3703 m
Monte Vioz 3645 - m
Punta Taviela - 3612 m
Cime di Pejo - 3549 m
Rocca S.Caterina - 3529 m
Punta Cadini - 3529 m
Monte Giumella - 3596 m
Punta S.Matteo - 3678 m
Cima Dosegù - 3560 m
Punta Pedranzini - 3599 m
Pizzo Tresero - 3594 m

La traversata si effettua in 3 giorni, con 2 pernottamenti: al Rifugio Casati e al Rifugio Mantova al Vioz. È possibile anche pernottare in bivacco.
L'itinerario è circolare e può essere fatto in entrambi i sensi.
La traversata è lunga 17 km e si mantiene costantemente sopra i 3300 metri di quota, con un dislivello di 4000 metri.
Le difficoltà non sono eccessive (inclinazione massima 45° e un passaggio di IV- su roccia, attrezzato con catene), ma è necessaria una buona esperienza alpinistica.

Prezzo guida alpina per la traversata

€ 1100 - 1 persona
€ 1300 - 2 persone 

Il prezzo non include:

Pernottamento, cena e colazione (2 notti)

Dove incontrerai la tua guida alpina

  • Punto di ritrovo Il giorno del ritrovo fatti trovare:
    Rifugio Forni
    Località Forni, Santa Caterina Valfurva
    23030 Valfurva - SO
    dove incontrerai la tua guida.
  • Orario di ritrovo da concordare
  • Coordinate geografiche 46°25'12.6"N 10°33'17.8"E

Cosa portare

  • Ramponi
  • Picozza
  • Caschetto arrampicata
  • Imbragatura
  • Discensore
  • Moschettoni
  • Scarponcini montagna
  • Borraccia
  • Viveri
  • Abbigliamento tecnico
  • Ricambio
  • Zaino

Cosa è importante sapere

  • Equipaggiamento

    Ricorda di portare l’attrezzatura minima indispensabile per effettuare l'attività. Nel caso tu sia sprovvisto dell’attrezzatura segnalacelo, provvederemo noi a procurartela, se disponibile o a noleggio.

  • Prenotazione

    La prenotazione di questa esperienza è individuale, con guida alpina dedicata, può essere effettuata per un numero di partecipanti che non eccede il numero massimo consentito.

  • Prezzo escursione

    Il prezzo indicato è riferito all'escursione con guida alpina dedicata ed all’eventuale trasferimento con mezzo privato della guida. Si intende per prenotazioni fino al numero massimo di partecipanti previsto.

  • Sicurezza

    La guida alpina può annullare o interrompere l'escursione o modificarne l’itinerario qualora non siano garantite le condizioni minime di sicurezza. Visualizza le condizioni e i termini previsti

  • Cancellazione rigida

    Per questa esperienza sono previsti termini di cancellazione e modifica rigidi. Visualizza le condizioni e i termini previsti

Come prenotare la tua guida alpina

Per effettuare la prenotazione della Traversata delle 13 Cime, con guida alpina, devi inviare una richiesta che deve indicare i tuoi riferimenti, il numero di partecipanti e la data/periodo in cui vuoi effettuare la traversata.
Il nostro team ti risponderà subito con la disponibilità della guida, eventuale data di scadenza opzione per la prenotazione, modalità di pagamento, caratteristiche ed organizzazione dell'attività alpinistica.
Una volta confermata la prenotazione ti invieremo la ricevuta e il voucher di presentazione con i dettagli relativi al servizio, il nome della guida alpina, o della scuola d'alpinismo, e i riferimenti di contatto.

Ti potrebbe anche piacere...