La Dent Blanche (4357 m) è una delle vette più imponenti e spettacolari delle Alpi Svizzere. La salita attraverso la Cresta Sud lungo la via Normale è una classica via di arrampicata su roccia e misto, caratterizzata da un'ascensione esposta e tecnica con panorami mozzafiato sulle Alpi Pennine. Questa è considerata la via normale più "facile" per la vetta, ma rimane una salita impegnativa e severa, che richiede ottima padronanza nell'arrampicata su roccia, nei passaggi su cresta e nell'alta quota.
Presenza punti di ristoro nelle vicinanze
Adatta solo agli adulti
Scalare La Dent Blanche lungo la via Normale della Cresta Sud - Wandfluegrat (4357 m), nelle Alpi Pennine occidentali nel Canton Vallese, è un'esperienza alpinistica estremamente emozionante che si svolge in due giorni. È una vera avventura alpinistica su una delle vette più belle delle Alpi, tecnica ma accessibile, perfetta per gli scalatori esperti che cercano una cresta classica ed esposta. La cima offre viste mozzafiato sul Cervino, sul Weisshorn e sulla catena del Monte Bianco.
Primo giorno - Avvicinamento alla Cabane de la Dent Blanche
L'appuntamento con la guida alpina per il controllo dell'attrezzatura è presso l'area sciistica di Crèvacol, trasferimento in Svizzera oppure appuntamento direttamente a Ferpècle (Sion CH). L'avvicinamento inizia da Ferpècle (1895 m), seguendo un lungo e ripido sentiero su morene glaciali. La salita alla Cabane de la Dent Blanche (3507 m) o Cabane Rossier richiede 5-6 ore con un dislivello di 1700 metri, con viste mozzafiato sui ghiacciai e sulle cime circostanti. Il rifugio Cabane de la Dent Blanche è un'eccellente base per la salita e offre una fantastica atmosfera alpina. Cena e pernottamento in rifugio.
Secondo giorno - Cima Dent Blanche attraverso la Cresta Sud
Dal rifugio, la salita inizia prima dell'alba, verso le 4 del mattino, per garantire condizioni stabili sulla neve e sulla roccia. La cima de La Dent Blanche lungo la via normale della Cresta Sud, può essere raggiunta in circa 6/7 ore con un dislivello di 850 metri.
Passaggi Chiave:
Placche e tratti di arrampicata più ripida (III+ IV UIAA);
Attraversamenti su neve e ghiaccio, a seconda delle condizioni, saranno necessari ramponi e piccozza;
Ultima sezione sulla cresta, una spettacolare traversata esposta porta alla croce di vetta della Dent Blanche (4357 m).
La discesa avviene lungo lo stesso percorso con un dislivello in discesa di 2550 metri. La salita e la discesa durano circa 14/16 ore.
Dati principali:
Punto di partenza: Ferpècle (CH)
Dislivello: 2550 m; 850 m dal rifugio
Difficoltà: AD, con passaggi fino a III+ IV UIAA
Durata: 2 giorni (avvicinamento al rifugio + giorno della salita)
Alloggio: Cabane de la Dent Blanche o Cabane Rossier
Principali difficoltà:
- arrampicata esposta su roccia, a tratti instabile
- terreno misto (neve, ghiaccio e roccia)
- progressione complessa e impegno elevato
- alta quota e condizioni meteo imprevedibili
€ 1400 - 1 persona
Il prezzo non include:
Pernottamento, cena e colazione (1 notte)
Ricorda di portare l’attrezzatura minima indispensabile per effettuare l'attività. Nel caso tu sia sprovvisto dell’attrezzatura segnalacelo, provvederemo noi a procurartela, se disponibile o a noleggio.
La prenotazione di questa esperienza è individuale, con guida alpina dedicata, può essere effettuata per un numero di partecipanti che non eccede il numero massimo consentito.
Il prezzo indicato è riferito all'escursione con guida alpina dedicata ed all’eventuale trasferimento con mezzo privato della guida. Si intende per prenotazioni fino al numero massimo di partecipanti previsto.
La guida alpina può annullare o interrompere l'escursione o modificarne l’itinerario qualora non siano garantite le condizioni minime di sicurezza. Visualizza le condizioni e i termini previsti
Per questa esperienza sono previsti termini di cancellazione e modifica rigidi. Visualizza le condizioni e i termini previsti
Per effettuare la prenotazione di una guida alpina per la salita alpinistica de La Dent Blanche lungo la via Normale della Cresta Sud, devi inviare una richiesta che deve indicare i tuoi riferimenti, il numero di partecipanti e la data/periodo in cui vuoi effettuare l'escursione di alpinismo La Dent Blanche.
Il nostro team ti risponderà subito con la disponibilità della guida, eventuale data di scadenza opzione per la prenotazione, modalità di pagamento, caratteristiche ed organizzazione dell'attività.
Una volta confermata la prenotazione ti invieremo la ricevuta e il voucher di presentazione con i dettagli relativi al servizio, il nome della guida alpina, o della scuola d'alpinismo, e i riferimenti di contatto.